venerdì, 25 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 02 agosto 2012

Alterazione dei cronotachigrafi

PoliziaMunicipale.it
Ufficiostudi.net presenta una trattazione completa ed esaustiva sulle alterazioni dei cronotachigrafi, che verrà articolata in più puntate.
In questa prima parte dell'opera si presentano le principali manipolazioni a cui si può sottoporre un cronotachigrafo analogico e digitale; vengono spiegati i trucchi più diffusi per manipolare il cronotachigrafo analogico e vengono inoltre mostrati, alcuni dispositivi per falsare le registrazioni (c.d. "alteratori") e viene spiegato come il cronotachigrafo digitale può segnalare la sua manipolazione. Il tutto corredato da immagini esemplificative.

Questo il sommario:


- Cronotachigrafo analogico: manomissioni
- Marcia con il cronotachigrafo aperto
- Piegatura o deformazione della punta scrivente
- Limitazione dei movimenti della punta scrivente
- Utilizzo di più fogli, o tessere, nella stessa giornata
- Il carosello
- Pneumatici con diametro diverso
- Utilizzo di dischi non conformi per l'apparecchio
- Interferenze col segnale della centralina
- Magnete con il cronotachigrafo analogico
- Magnete sul digitale
- Falso sensore del digitale
- Fisica: il migliore alleato dell'agente
- Cronotachigrafo digitale: l'altro alleato dell'agente

In galleria fotografica alcune delle immagini contenute nella corposa dispensa.

I comandi che fossero interessati a ricevere l'opera in formato digitale possono richiederla via e-mail alla redazione di ufficiostudi.net al seguente indirizzo:

redazione@poliziamunicipale.it





Clicca qui per leggere la Scheda operativa di Serghei Nalon e Giulio Sinchetto su come accertare la manipolazione o alterazione dei cronotagrafi analogici e digitali.
Immagini allegate
Articoli simili
  • 31 dicembre 2008

    Aumento sanzioni

    Le istruzioni Mininterno confermano le nostre scelte operative. Particolare attenzione va poi posta nell'accertamento delle infrazioni in materia di cronotachigrafo, ovvero delle violazioni agli artt. 142/11° e 179.

  • 21 aprile 2025

    Riforma stradale

    Il contenitore sulla riforma del codice della strada (legge n. 177/2024).

  • 17 gennaio 2025

    Guida con droghe

    Riforma stradale: aumentano le richieste di chiarimenti ufficiali.

  • 05 dicembre 2024

    Cronotachigrafo

    Mininterno: le sanzioni per l'omessa revisione del tachigrafo.

  • 08 novembre 2024

    Riforma stradale

    Sarà approvata questo mese la riforma con importanti novità.