Data di pubblicazione:
30 settembre 2011
Sinistro ripreso da telecamera
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
QUESITO DI UN ABBONATO
Giovedì 22 settembre u.s. è accaduto un incidente stradale dove un ciclistica è caduto su una macchia di mosto/acini uva e si è rotto il femore - prognosi 40 giorno salvo complicazioni. Avendo il nostro Comune degli impianti di videosorveglianza il personale che ha rilevato l'incidente ha controllato presso la nostra sala operativa le immagini ed è riuscito a risalire al mezzo che ha perso parte del carico ed ha provocato l'incidente stradale.
La domanda è: nei sette giorni per i quali è prevista la conservazione delle immagini possiamo noi Ufficiali/Agenti di Polizia Giudiziaria appartenenti alla Polizia Municipale utilizzare le immagini per risalire a coloro che hanno causato l'incidente e contestare le sanzioni relative al Codice della Strada?
Ci risulterebbe che la moglie del ciclista abbia presentato denuncia contro ignoti alla locale stazione Carabinieri i quali sicuramente ci chiederanno la copia delle immagini.
Nella risposta pregasi indicare esatti riferimenti normativi. Si ringrazia della preziosa collaborazione.
Clicca qui per leggere la risposta di Alberto Pizzocaro.
Giovedì 22 settembre u.s. è accaduto un incidente stradale dove un ciclistica è caduto su una macchia di mosto/acini uva e si è rotto il femore - prognosi 40 giorno salvo complicazioni. Avendo il nostro Comune degli impianti di videosorveglianza il personale che ha rilevato l'incidente ha controllato presso la nostra sala operativa le immagini ed è riuscito a risalire al mezzo che ha perso parte del carico ed ha provocato l'incidente stradale.
La domanda è: nei sette giorni per i quali è prevista la conservazione delle immagini possiamo noi Ufficiali/Agenti di Polizia Giudiziaria appartenenti alla Polizia Municipale utilizzare le immagini per risalire a coloro che hanno causato l'incidente e contestare le sanzioni relative al Codice della Strada?
Ci risulterebbe che la moglie del ciclista abbia presentato denuncia contro ignoti alla locale stazione Carabinieri i quali sicuramente ci chiederanno la copia delle immagini.
Nella risposta pregasi indicare esatti riferimenti normativi. Si ringrazia della preziosa collaborazione.
Clicca qui per leggere la risposta di Alberto Pizzocaro.
Articoli simili
-
05 novembre 2020
D.P.C.M. del 03.11
Aree criticità gialla, arancione e rossa: l'ordinanza ministeriale.
-
16 aprile 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
28 novembre 2015
Cyber de noantri
Giovedi sera il ministro Alfano a Rai 2 si è vantato del sistema integrato di cyber sicurezza italiano. Peccato però che...
-
25 novembre 2015
Rifiuto alcoltest
Sezioni Unite della Cassazione: l'aggravante del sinistro stradale non si configura in caso di rifiuto dell'alcoltest.
-
14 novembre 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.