Data di pubblicazione:
20 luglio 2002
Nuove uniformi per la Polizia Locale in Lombardia
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
Saranno di colore blu, uguali per tutti gli ottomila agenti della Polizia Locale in servizio in Lombardia. Sono state disegnate per risultare più pratiche e operative e saranno introdotte entro un anno. La prima novità è la definitiva "archiviazione" dell'elegante ma scomodo doppiopetto - che sarà mantenuto solo per le occasioni di rappresentanza - sostituito da un più agile petto unico. Sopra la nuova uniforme sarà indossato il gilet ad alta visibilità che rende immediatamente riconoscibili gli agenti in servizio. Arriva anche la "tuta operativa", mai impiegata prima, e pensata e realizzata per un utilizzo in operazioni che richiedono agilità di movimento (sgomberi, ispezioni, controlli del traffico). L'apposizione della scritta “Polizia Locale” in luogo di 'Municipale' su uniformi e autovetture va in questa direzione''. Le nuove divise saranno confezionate con materiali tecnologici avanzati anche gli impermeabili che recheranno non più le strisce catarifrangenti bianche ma speciali microcapsule in tessuto catarifrangente che consente ottima visibilità nelle ore notturne. Cambiano anche le autovetture: scompare il nero presente sulle auto bianche e, al suo posto, viene utilizzata una pellicola verde rifrangente in modo che i mezzi di servizio della Polizia Locale rispondano ai requisiti di immediata riconoscibilità e visibilità. Sulle auto e sulle divise operative comparirà solo la scritta “Polizia Locale”: resterà riportato il Comune di appartenenza accanto al quale, altra novità, farà la sua comparsa lo stemma dell'amministrazione comunale. Accorgimenti particolari anche per tute e pantaloni in dotazione agli agenti motociclisti. Oltre a caratteristiche di resistenza, traspirazione, impermeabilità e funzionalità, le nuove giacche avranno rinforzi in corrispondenza di gomiti, spalle e schiena, mentre i pantaloni disporranno di ginocchiere per ridurre le possibilità di frattura in caso di caduta. Cambia anche la mantella per le manifestazioni civili di rappresentanza:la nuova sarà in tessuto pile impermeabilizzato. Le uniformi, studiate in ogni singolo particolare da un apposito gruppo di lavoro composto da esperti e operatori della Polizia Locale, saranno introdotte gradualmente in quanto i Comuni hanno un anno di tempo per effettuare la gara di fornitura dei capi che dovranno rispettare le caratteristiche indicate dalla Regione Lombardia. Nuovo il look dei gradi di agenti, sottufficiali ed ufficiali.
Articoli simili
-
20 agosto 2024
Vds e Privacy
La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.
-
29 marzo 2024
Fototrappole e DPIA
Qual è la corretta procedura da adottare?
-
09 gennaio 2024
Videosorveglianza Urbana
Attenti ai professionisti privacy "fai da te".
-
05 novembre 2020
D.P.C.M. del 03.11
Aree criticità gialla, arancione e rossa: l'ordinanza ministeriale.
-
16 aprile 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.