Data di pubblicazione:
14 marzo 2002
Divieto di sosta, si applica l'art. 15
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
Udine.Per i Vigili Urbani l’importo delle sanzioni per divieto di sosta, sia nelle zone regolamentate da disco orario sia in quelle blu a pagamento, è di 31,30 euro. Di diverso parere sia il difensore civico sia il giudice di Filippo Lizzio che, dando ragione ad un ricorrente, ha ridotto la sanzione al minimo (18,78 euro) come prevede l’articolo 7 del codice della strada al comma 15. Nel ricorso sono stati chiamati in causa due commi dell’articolo 7 del Codice della strada: il comma 14 che, prevede che chiunque violi divieti o limitazioni è soggetto alla sanzione amministrativa e al pagamento di una somma che va da 63 mila 510 lire a 254 mila 30 lire; il 15 il quale prevede che, nei casi di sosta vietata, se si tratta di sosta limitata o regolamentata la sanzione amministrativa va da 38 mila 100 lire a 152 mila 420 lire e la sanzione stessa è applicata per ogni periodo per il quale si protrae la violazione. I vigili si rifanno al comma 14 dell’articolo 7. “Il comma 14 parla di divieti e limitazioni in modo generico e la sanzione citata è sicuramente valida nei casi di divieti di sosta davanti a passi carrai, a meno di 8 metri da un incrocio o, tanto per fare un altro esempio, in mezzo alla strada. Nel caso, invece, dei divieti di sosta in aree regolamentate, come appunto quelle con disco orario o con parcometro, si deve tenere conto del comma 15. E’ anche vero che fra i minimi e i massimi di quest’ultimo comma c’è una bella differenza, ma se i vigili non applicano il minimo devono specificare perché hanno deciso per una sanzione più elevata”, afferma l’avvocato Censabella, difensore dell’automobilista multato.
Articoli simili
-
13 novembre 2023
Spese postali
La corretta procedura di affidamento.
-
16 aprile 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
20 dicembre 2015
Riscossione coattiva
L'attività di riscossione coattiva dei Comuni: l'ingiunzione e il ruolo. La 1° puntata della nuova rubrica curata da Giustino Goduti.
-
07 dicembre 2015
Veicoli atipici
Navette turistiche e piattaforme semoventi: definiti dal Ministero dei trasporti i requisiti per la circolazione.