Avviso di mobilità colontaria per la copertura di n. 2 posti di Categoria C
Provincia:
Caserta
Figura:
Agente Polizia Municipale
N° posti:
2
Scadenza:
28 luglio 2009
Scaduto
AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA
( artt. 30 D. Legs. 165/2001)
per la copertura di n. 2 posti di Categoria "C" Posizione economica "C1", mediante mobilità esterna, ai sensi dell'art.30 del D.Lgs. 165/2001.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE
VISTO il piano triennale delle assunzioni relativo al triennio
2009-2011 approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n.
24 del 17.03.2009 ed in particolare il piano relativo all'anno
2009;
RENDE NOTO
Articolo 1 INDIZIONE
E' indetto un avviso di mobilità esterna per la copertura di
N. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di Categoria C Posizione economica di accesso C1 Profilo Professionale: VV.UU., ai sensi degli art.30 del D.Lgs. 165 del 30.03.2001 e successive modificazioni e integrazioni, da destinare al Settore "Polizia Municipale".
Articolo 2 CRITERI PER LA COPERTURA DEL POSTO
Al fine di addivenire alla scelta del lavoratore da assumere si procederà ad una selezione per titoli e per
colloquio.
La valutazione sarà effettuata da una Commissione giudicatrice appositamente nominata.
Articolo 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla presente selezione i dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 comma 2 del D. l.gs. n. 165/2001 in servizio a tempo indeterminato con una esperienza lavorativa, alla data di scadenza del bando, di almeno anni 1 (Uno) nella medesima categoria e medesimo profilo professionale rispetto al posto da ricoprire, in possesso del titolo di studio della scuola media superiore, di patente di categoria "B" e di idoneità fisica alle mansioni. L'ente si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica il candidato per l'accertamento della idoneità fisica.
Art. 4 - PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice utilizzando il modulo contenuto nell'
allegato 1)
DOMANDA DI TRASFERIMENTO EX ART. 30 D.LGS. N. 165/01 PROFILO PROFESSIONALE "ISTUTTORE AMMINISTRATIVO" SETTORE 3 GESTIONE PATRIMONIO, sottoscritta dal candidato ed indirizzata all' Ufficio Polizia Municipale del Comune di Lusciano, via Costanzo, 163 Lusciano, deve essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Lusciano oppure spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno,
entro le ore 13,00 del _28.07.2009
.
Non saranno tenute in considerazione e comporteranno quindi
l'esclusione dalla procedura, le domande inviate oltre il termine suddetto.;
La data di acquisizione delle istanze di trasferimento è stabilita e comprovata:
nel caso di presentazione diretta: dalla data di accettazione indicata sul timbro di protocollo apposto dal personale di questa amministrazione addetto al ricevimento;
nel caso di spedizione: dal timbro e data apposti dall'Ufficio postale accettante.
La domanda deve pervenire in plico chiuso, recante all'esterno il nominativo e l'indirizzo del candidato e la dicitura "C
ontiene domanda di trasferimento ex art. 30 D.Lgs. n. 165/01- Selezione mobilità volontaria art. 30 D. Legs. 165/2001- n. 2 Posti Cat. "C"- Categoria economica "C1" -profilo professionale. VV.UU.- a tempo indeterminato,
Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
1. cognome, nome e codice fiscale;
2. data e luogo di nascita, residenza anagrafica, recapito telefonico, eventuale indirizzo di posta elettronica;
3. l'indirizzo al quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al presente avviso di mobilità, assumendosi l'onere di comunicare eventuali successive variazioni dell'indirizzo stesso.
Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- certificato di servizio rilasciato dall'Ente di appartenenza,
pena l'esclusione;
- eventuali altri certificati di servizio rilasciati da Pubbliche Amministrazioni,
- curriculum vitae professionale e formativo;
- ogni altro documento che l'interessato riterrà opportuno produrre ai fini del punteggio per carichi familiari (stato di famiglia, certificazione di gravità dell'handicap riconosciuto ai sensi della Legge n. 104/92, ecc.).
I certificati di servizio dovranno contenere le seguenti informazioni: la denominazione e l'indirizzo dell'Ente Pubblico datore di lavoro, l'indicazione dei periodi di servizio (data di inizio ed eventualmente di fine) maturati sia con contratto a tempo indeterminato che determinato, la categoria giuridica di appartenenza ed il profilo professionale (e loro eventuale assimilazione per il servizio prestato presso Enti diversi dal comparto Regioni-Autonomie Locali), la progressione economica all'interno della categoria di appartenenza, la durata dell'orario di lavoro (tempo pieno o part-time, indicando in quest'ultimo caso la percentuale di part-time ricoperta rispetto al tempo pieno).
Saranno considerati e valutati esclusivamente i requisiti ed i titoli posseduti alla data di scadenza del presente avviso e prodotti dal candidato.
Resta salva la facoltà dell'Amministrazione di richiedere in ogni momento la produzione della documentazione a sostegno di quanto dichiarato nella domanda di trasferimento.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle domande di partecipazione e/o di tutte le comunicazioni inerenti la selezione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
In calce alla domanda di partecipazione va apposta la firma del candidato, la quale non richiede l'autenticazione ai sensi dell'art. 39 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000.
Coloro che hanno già presentato istanza di trasferimento presso il Comune di Lusciano
dovranno ripeterla
al fine di essere ammessi alla procedura di cui al presente avviso.
Articolo 5 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di mobilità saranno valutate sulla base dei seguenti elementi debitamente documentati:
- titoli (con allegati diploma, Laurea, master ecc.)
- curriculum professionale (con allegata documentazione attestante eventuali corsi di formazione ed ogni altra esperienza acquisita);
- anzianità di servizio;
Allegare:
- documento di identità valido;
- dichiarazione idoneità fisica.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli, pari a 30 punti, è ripartito come segue:
- Titoli massimo 10 punti;
Il punteggio del diploma di scuola media superiore viene integrato dal seguente punteggio del titolo di Laurea
2. Nessun particolare punteggio sarà attribuito ai titoli di studio superiori a quello richiesto per l'ammissione, titoli che saranno valutati fra i titoli vari
- Curriculum professionale massimo punti 10;
- Anzianità di servizio massimo punti 10 (1,20 per ogni anno di servizio, 0,10 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 giorni).
Articolo 6 MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO
Per il colloquio, la Commissione ha a disposizione un massimo di 10 punti da attribuire al candidato.
Nella valutazione del colloquio si dovrà tener conto dei seguenti elementi:
1. preparazione professionale specifica della mansione da ricoprire;
2. attitudine all'esecuzione del lavoro.
Ultimata la procedura selettiva la Commissione formula la graduatoria di merito e trasmette al Responsabile della Polizia Personale i verbali dei propri lavori.
Il Responsabile della Polizia Municipale procede, previo accertamento della regolarità della procedura selettiva all'approvazione dei verbali e della graduatoria; la stessa graduatoria sarà pubblicata all'Albo Pretorio.
Articolo 7 ALTRE INFORMAZIONI
- Il presente avviso non vincola in alcun modo l'Amministrazione Comunale, che si riserva, altresì, la facoltà di non dare corso alla mobilità o di prorogare la procedura in oggetto, in caso di sopravvenute cause ostative o diverse valutazioni di interesse dell'Ente.
- Per quant'altro non previsto nel presente bando si rimanda alla vigente normativa in materia.
- Il presente avviso è stato pubblicato sui siti internet: www.comunedilusciano.it e inviato ai comuni limitrofi per la pubblicazione.
- Ogni altra informazione relativa al presente Bando può essere richiesta al Settore della Polizia Municipale del Comune di Lusciano -
Tel. 0818148280 / fax. 0818148280;
- Il Responsabile del procedimento è individuato nel dott. Giuseppe Venditto Comandante della Polizia Municipale di Lusciano (CE);
- Si richiede autorizzazione al trattamento dei dati personali.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
POLIZIA MUNICIPALE
Dr. Giuseppe Venditto
( artt. 30 D. Legs. 165/2001)
per la copertura di n. 2 posti di Categoria "C" Posizione economica "C1", mediante mobilità esterna, ai sensi dell'art.30 del D.Lgs. 165/2001.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE
VISTO il piano triennale delle assunzioni relativo al triennio
2009-2011 approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n.
24 del 17.03.2009 ed in particolare il piano relativo all'anno
2009;
RENDE NOTO
Articolo 1 INDIZIONE
E' indetto un avviso di mobilità esterna per la copertura di
N. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di Categoria C Posizione economica di accesso C1 Profilo Professionale: VV.UU., ai sensi degli art.30 del D.Lgs. 165 del 30.03.2001 e successive modificazioni e integrazioni, da destinare al Settore "Polizia Municipale".
Articolo 2 CRITERI PER LA COPERTURA DEL POSTO
Al fine di addivenire alla scelta del lavoratore da assumere si procederà ad una selezione per titoli e per
colloquio.
La valutazione sarà effettuata da una Commissione giudicatrice appositamente nominata.
Articolo 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla presente selezione i dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 comma 2 del D. l.gs. n. 165/2001 in servizio a tempo indeterminato con una esperienza lavorativa, alla data di scadenza del bando, di almeno anni 1 (Uno) nella medesima categoria e medesimo profilo professionale rispetto al posto da ricoprire, in possesso del titolo di studio della scuola media superiore, di patente di categoria "B" e di idoneità fisica alle mansioni. L'ente si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica il candidato per l'accertamento della idoneità fisica.
Art. 4 - PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice utilizzando il modulo contenuto nell'
allegato 1)
DOMANDA DI TRASFERIMENTO EX ART. 30 D.LGS. N. 165/01 PROFILO PROFESSIONALE "ISTUTTORE AMMINISTRATIVO" SETTORE 3 GESTIONE PATRIMONIO, sottoscritta dal candidato ed indirizzata all' Ufficio Polizia Municipale del Comune di Lusciano, via Costanzo, 163 Lusciano, deve essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Lusciano oppure spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno,
entro le ore 13,00 del _28.07.2009
.
Non saranno tenute in considerazione e comporteranno quindi
l'esclusione dalla procedura, le domande inviate oltre il termine suddetto.;
La data di acquisizione delle istanze di trasferimento è stabilita e comprovata:
nel caso di presentazione diretta: dalla data di accettazione indicata sul timbro di protocollo apposto dal personale di questa amministrazione addetto al ricevimento;
nel caso di spedizione: dal timbro e data apposti dall'Ufficio postale accettante.
La domanda deve pervenire in plico chiuso, recante all'esterno il nominativo e l'indirizzo del candidato e la dicitura "C
ontiene domanda di trasferimento ex art. 30 D.Lgs. n. 165/01- Selezione mobilità volontaria art. 30 D. Legs. 165/2001- n. 2 Posti Cat. "C"- Categoria economica "C1" -profilo professionale. VV.UU.- a tempo indeterminato,
Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
1. cognome, nome e codice fiscale;
2. data e luogo di nascita, residenza anagrafica, recapito telefonico, eventuale indirizzo di posta elettronica;
3. l'indirizzo al quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al presente avviso di mobilità, assumendosi l'onere di comunicare eventuali successive variazioni dell'indirizzo stesso.
Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- certificato di servizio rilasciato dall'Ente di appartenenza,
pena l'esclusione;
- eventuali altri certificati di servizio rilasciati da Pubbliche Amministrazioni,
- curriculum vitae professionale e formativo;
- ogni altro documento che l'interessato riterrà opportuno produrre ai fini del punteggio per carichi familiari (stato di famiglia, certificazione di gravità dell'handicap riconosciuto ai sensi della Legge n. 104/92, ecc.).
I certificati di servizio dovranno contenere le seguenti informazioni: la denominazione e l'indirizzo dell'Ente Pubblico datore di lavoro, l'indicazione dei periodi di servizio (data di inizio ed eventualmente di fine) maturati sia con contratto a tempo indeterminato che determinato, la categoria giuridica di appartenenza ed il profilo professionale (e loro eventuale assimilazione per il servizio prestato presso Enti diversi dal comparto Regioni-Autonomie Locali), la progressione economica all'interno della categoria di appartenenza, la durata dell'orario di lavoro (tempo pieno o part-time, indicando in quest'ultimo caso la percentuale di part-time ricoperta rispetto al tempo pieno).
Saranno considerati e valutati esclusivamente i requisiti ed i titoli posseduti alla data di scadenza del presente avviso e prodotti dal candidato.
Resta salva la facoltà dell'Amministrazione di richiedere in ogni momento la produzione della documentazione a sostegno di quanto dichiarato nella domanda di trasferimento.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle domande di partecipazione e/o di tutte le comunicazioni inerenti la selezione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
In calce alla domanda di partecipazione va apposta la firma del candidato, la quale non richiede l'autenticazione ai sensi dell'art. 39 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000.
Coloro che hanno già presentato istanza di trasferimento presso il Comune di Lusciano
dovranno ripeterla
al fine di essere ammessi alla procedura di cui al presente avviso.
Articolo 5 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di mobilità saranno valutate sulla base dei seguenti elementi debitamente documentati:
- titoli (con allegati diploma, Laurea, master ecc.)
- curriculum professionale (con allegata documentazione attestante eventuali corsi di formazione ed ogni altra esperienza acquisita);
- anzianità di servizio;
Allegare:
- documento di identità valido;
- dichiarazione idoneità fisica.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli, pari a 30 punti, è ripartito come segue:
- Titoli massimo 10 punti;
| |||||
Titoli espressi in decimi | Titoli espressi In sessantesimi | Titoli espressi con giudizio complessivo | Valutazione | ||
da | a | da | a | ||
6,00 | 6,49 | 36 | 39 | Sufficiente | 2 |
6,50 | 7,49 | 40 | 45 | Buono | 3 |
7,50 | 8,49 | 46 | 54 | Distinto | 4 |
8,50 | 10,00 | 55 | 60 | Ottimo | 5 |
Espressi in centodecimi | Valutazione | Espressi in | centesimi | Valutazione | |
Da | a | da | a | ||
67 | 90 | 67 | 60 | 75 | 2 |
91 | 98 | 91 | 76 | 90 | 3 |
99 | 104 | 99 | 91 | 95 | 4 |
105 | 110 e lode | 105 | 96 | 100 | 5 |
- Curriculum professionale massimo punti 10;
- Anzianità di servizio massimo punti 10 (1,20 per ogni anno di servizio, 0,10 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 giorni).
Articolo 6 MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO
Per il colloquio, la Commissione ha a disposizione un massimo di 10 punti da attribuire al candidato.
Nella valutazione del colloquio si dovrà tener conto dei seguenti elementi:
1. preparazione professionale specifica della mansione da ricoprire;
2. attitudine all'esecuzione del lavoro.
Ultimata la procedura selettiva la Commissione formula la graduatoria di merito e trasmette al Responsabile della Polizia Personale i verbali dei propri lavori.
Il Responsabile della Polizia Municipale procede, previo accertamento della regolarità della procedura selettiva all'approvazione dei verbali e della graduatoria; la stessa graduatoria sarà pubblicata all'Albo Pretorio.
Articolo 7 ALTRE INFORMAZIONI
- Il presente avviso non vincola in alcun modo l'Amministrazione Comunale, che si riserva, altresì, la facoltà di non dare corso alla mobilità o di prorogare la procedura in oggetto, in caso di sopravvenute cause ostative o diverse valutazioni di interesse dell'Ente.
- Per quant'altro non previsto nel presente bando si rimanda alla vigente normativa in materia.
- Il presente avviso è stato pubblicato sui siti internet: www.comunedilusciano.it e inviato ai comuni limitrofi per la pubblicazione.
- Ogni altra informazione relativa al presente Bando può essere richiesta al Settore della Polizia Municipale del Comune di Lusciano -
Tel. 0818148280 / fax. 0818148280;
- Il Responsabile del procedimento è individuato nel dott. Giuseppe Venditto Comandante della Polizia Municipale di Lusciano (CE);
- Si richiede autorizzazione al trattamento dei dati personali.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
POLIZIA MUNICIPALE
Dr. Giuseppe Venditto
Articoli simili
-
Scadenza: 16 ottobre 2008
Casaluce (4 posti 1 Comandante 3 Agenti)
-
Scadenza: 25 ottobre 2024
Capua (1 posto Funzionario di vigilanza)
-
Scadenza: 18 ottobre 2024
Cellole (1 posto Agente polizia locale)
-
Scadenza: 05 agosto 2024
San Nicola La Strada (3 posti Agente polizia locale)
-
Scadenza: 09 luglio 2024
Recale (2 posti Istruttore di vigilanza)