venerdì, 25 aprile 2025
spinner

Concorso pubblico per esami per il conferimento di 7 posti di VIGILE URBANO (5a qualifica funzionale)

Bolzano/Bozen
"Vigile urbano"
7
10 aprile 2008 Scaduto


CITTA' DI BOLZANO


***



Concorso pubblico per esami per il conferimento di 7 posti di VIGILE URBANO (5a qualifica funzionale)



Contratto a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali)



I posti sono assegnati secondo l'ordine della graduatoria a
5 candidati/e idonei/e appartenenti al
gruppo linguistico italiano ed a
2 candidati idonei appartenenti al
gruppo linguistico tedesco
.

Dei 7 posti, 2 sono riservati ai militari delle quattro Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma triennale o quinquennale, di cui alla legge 24.12.1993, n. 537 e successive modifiche.


REQUISITI DI AMMISSIONE


1) titolo di studio

accesso dall'esterno:
diploma di licenza di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare e assolvimento di un ulteriore triennio di studio e di formazione professionale triennale o 6 anni di servizio con mansioni analoghe presso l'arma dei Carabinieri e/o presso le forze di Polizia dello Stato;
oppure

accesso tramite mobilità verticale:
4 anni di servizio effettivo nella 4a qualifica funzionale nell'ambito dei profili professionali dell'area C) oppure di un'altra area se la mobilità verticale è indicata nel profilo professionale di appartenenza,
oppure
6 anni di servizio effettivo nella 3a qualifica funzionale nell'ambito dei profili professionali dell'area C) oppure di un'altra area se la mobilità verticale è indicata nel profilo professionale di appartenenza;

2) attestato relativo alla conoscenza delle lingue italiana e tedesca riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado rispettivamente ex carriera esecutiva, ("C") previsto dall'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26.7.1976, n. 752. I candidati del gruppo linguistico ladino devono dimostrare anche la conoscenza della lingua ladina ai sensi dell'art. 3 ultimo comma del decreto del Presidente della Repubblica 26.7.1976 n. 752, e successive modifiche ed integrazioni;

3) appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici prevista dall'art. 18 del D.P.R. 26.7.1976, n. 752 e successive modifiche ed integrazioni;

4) patente di guida di cat. A o di cat. B;

5) assenza della dichiarazione di obiettore di coscienza oppure la dichiarazione di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presentata presso l'Ufficio nazionale per il servizio civile;

6) cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell'Unione europea;

7) idoneità psicofisica all'impiego comprensiva di visus ed udito (i requisiti minimi sono stabiliti con Decreto 28.04.1998 del Ministero della Sanità).


TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10.04.2008


Il
modulo per la domanda di ammissione può essere ritirato e consegnato presso:



Centri Civici
lun, mar, mer: 8.30-12.30 e 15.00-16.30
giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30
ven: 8.30-12.30
ogni 1° lunedì del mese: chiuso il pomeriggio


URP - Sportello del Cittadino
Sede municipale - vicolo Gumer 7 - piano terra
lun, mar, mer: 8.30-17.00
giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30
ven: 8.30-16.00
ogni 1° lunedì del mese: chiuso il pomeriggio


Ufficio Personale - concorsi
Sede municipale - vicolo Gumer 7 - 1° piano, stanza 113
Tel. 0471 997 516 / 450 - Fax 0471 997 441
lun, mar, mer, ven: 9.00-12.30
mar: anche 15.00-16.30
giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30

***
In allegato il bando integrale e la domanda di partecipazione

130,4 kB
84 kB
Articoli simili