Data di pubblicazione:
12 febbraio 2016
Autofficina in condominio
QUESITO DI UN ABBONATO
Salve abbiamo ricevuto un esposto da parte di un cittadino il quale lamenta "esalazioni e rumori " provenienti da una autofficina al piano terra di uno stabile per civile abitazione. Il denunciante abita praticamente sull'officina, il suo pavimento coincide con il solaio dell'officina. Il titolare dell'officina è iscritto nell'albo artigianato e all'atto dell'apertura ha presentato regolare SCIA all'ufficio Suap del Comune. Si specifica che la via è in centro abitato. Ciò premesso a parte i possibile controlli amministrativi, eventuali operai assicurati, agibilità, destinazione d'uso, registri per i rifiuti ecc. esiste una normativa che vieti la collocazione di autofficine nei centri abitati? Nel momento in cui gli eventuali accertamenti dell'ARPA siano negativi per rumori od esalazioni quali altri provvedimenti deve adempiere la Polizia Locale e/o il Comune per dare riscontro all'esposto?
Clicca qui per leggere la risposta di Massimo Pini.
Salve abbiamo ricevuto un esposto da parte di un cittadino il quale lamenta "esalazioni e rumori " provenienti da una autofficina al piano terra di uno stabile per civile abitazione. Il denunciante abita praticamente sull'officina, il suo pavimento coincide con il solaio dell'officina. Il titolare dell'officina è iscritto nell'albo artigianato e all'atto dell'apertura ha presentato regolare SCIA all'ufficio Suap del Comune. Si specifica che la via è in centro abitato. Ciò premesso a parte i possibile controlli amministrativi, eventuali operai assicurati, agibilità, destinazione d'uso, registri per i rifiuti ecc. esiste una normativa che vieti la collocazione di autofficine nei centri abitati? Nel momento in cui gli eventuali accertamenti dell'ARPA siano negativi per rumori od esalazioni quali altri provvedimenti deve adempiere la Polizia Locale e/o il Comune per dare riscontro all'esposto?
Clicca qui per leggere la risposta di Massimo Pini.
Articoli simili
-
30 gennaio 2025
Assicurazione auto
Come accedere a un'area privata condominiale (M. Valentino).
-
06 maggio 2024
Auto abbandonata
Auto abbandonata in area condominiale: come procedere?
-
11 luglio 2023
Cantieri edili
L'obbligo di installazione del cartello di cantiere (R. Brillante).
-
08 marzo 2023
Accesso ad abitazione
Esposto su problemi di igiene: come procedere (Brillante).
-
24 ottobre 2022
Telecamere condominiali
Scatta la multa per la telecamera stilizzata senza cartelli.