Data di pubblicazione:
11 gennaio 2016
Rotatorie stradali
QUESITO DI UN ABBONATO
Sovente, all'interno delle rotatorie vengono posizionati manufatti od oggetti che servono solamente per "abbellire o decorare" l'interno della stessa rotatoria. Considerato che tali strutture non sono previste dal Codice della strada o dal relativo regolamento di attuazione, si chiede se il loro posizionamento sia possibile e se necessiti di specifica autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada. In caso di incidente stradale, gli eventuali danni a persone o cose dovuti all'impatto tra un veicolo e l'oggetto sito all'interno della rotatoria, possono essere motivo di contenzioso tra il danneggiato e l'ente che li ha posizionati?
Clicca qui per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini e il parere ministeriale.
Sovente, all'interno delle rotatorie vengono posizionati manufatti od oggetti che servono solamente per "abbellire o decorare" l'interno della stessa rotatoria. Considerato che tali strutture non sono previste dal Codice della strada o dal relativo regolamento di attuazione, si chiede se il loro posizionamento sia possibile e se necessiti di specifica autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada. In caso di incidente stradale, gli eventuali danni a persone o cose dovuti all'impatto tra un veicolo e l'oggetto sito all'interno della rotatoria, possono essere motivo di contenzioso tra il danneggiato e l'ente che li ha posizionati?
Clicca qui per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini e il parere ministeriale.
Articoli simili
-
29 luglio 2008
L'iter del pacchetto sicurezza
L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.
-
29 dicembre 2006
Aumento multe
Ecco la circolare e il dm con i nuovi importi aggiornati dal 1° gennaio.
-
02 ottobre 2006
Riforma codice stradale
Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.
-
12 giugno 2006
Targhe di servizio
Ci siamo! Pubblicato il decreto che entrerà in vigore il 27 giugno!
-
22 febbraio 2006
Multe Gdp e Cassazione
D. Rossi, un freno ai ricorsi, dal 2 marzo prima si va in tribunale new.