Data di pubblicazione:
30 maggio 2008
LA SICUREZZA STRADALE VISTA DAGLI ADDETTI AI LAVORI (...)
Tipo di evento:
Convegno
La sicurezza stradale vista
dagli addetti ai lavori. La sicurezza urbana
vista dai diversi livelli di governo
Incontro di studio - 30 e 31 maggio 2008
Pistoia, Sala Maggiore del Palazzo Comunale, piazza Duomo 1
***
PROGRAMMA
Venerdì 30 maggio, ore 9,30
Presentazione dei lavori
Giuseppe Napolitano
Comandante Polizia Municipale di Pistoia
Saluti all'indirizzo dei partecipanti
Renzo Berti
Sindaco di Pistoia
Antonio Recchioni
Prefetto di Pistoia
Francesco Delvino
Presidente Nazionale MARCOPOLO
Venerdì 30 maggio, ore 10,00 - 1ª sessione
Il diritto amministrativo punitivo della circolazione stradale
Introduzione, moderazione e conclusioni
Alessandro Bartolini
Comandante Polizia Municipale di Firenze
Relazioni:
STRUMENTI TECNICI PER L'ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI, TRA NOVELLAZIONE NORMATIVA, ARRESTI GIURISPRUDENZIALI ED ENUNCIAZIONE DI PRASSI MINISTERIALE
Andrea Pasquinelli
Comandante Polizia Municipale di Prato
INIBIZIONE ALLA GUIDA NOTTURNA E SANZIONI AGGIUNTIVE ATIPICHE, DALLA STRADA ALLA EFFETTIVA APPLICAZIONE
Rita Palladino
Comandante della sezione Polizia Stradale di Pistoia
L'INVITO A FORNIRE INFORMAZIONI SULLA VIOLAZIONE, TRA ART. 126 BIS E ART. 180 DEL CODICE; MANCATO RISCONTRO, RISPOSTE INSODDISFACENTI E PROPOSIZIONE DI RICORSI
Vincenzo Manna
Giudice di pace, già Comandante Polizia Municipale
NOTIFICHE E RISCOSSIONE COATTIVA, TRA GIURISPRUDENZA E PRASSI, DOPO LA LEGGE 31 DEL 28 FEBBRAIO 2008
Massimo Ancillotti
Dirigente Polizia Municipale di Roma
Pausa pranzo
Venerdì 30 maggio, ore 15,00 - 2ª sessione
Il diritto penale della circolazione stradale
Introduzione, moderazione e conclusioni
Renzo Dell'Anno
Procuratore della Repubblica, Tribunale di Pistoia
Relazioni:
EBBREZZA ALCOLICA E STUPEFACENTI, DOCUMENTAZIONE IDONEA TRA ESIGENZA DI POLIZIA E DIRITTO DI DIFESA
Fabio Piccioni
Avvocato del Foro di Firenze
IL GAREGGIAMENTO IN VELOCITÀ: CONFINI INCERTI DI DELITTI TANTO NUOVI QUANTO DI ESSENZIALE IMPORTANZA PER LA SICUREZZA STRADALE
Gianmarco Baccari
Docente di Diritto Processuale Penale, Università di Siena
IPOTESI DI FALSO IN RELAZIONE AI VERBALI DI ACCERTAMENTO E CONTESTAZIONE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
Antonella Manzione
Avvocato, Comandante Polizia Municipale di Lucca
FUGA ED OMISSIONE DI SOCCORSO: DOLO E CIRCOSTANZE DA CONSIDERARE NELLA TRATTAZIONE POLIZIESCA DELLA NOTIZIA
Alessio Scarcella
Magistrato del Massimario della Corte di Cassazione
Sabato 31 maggio, ore 9,30 - 3ª sessione
Sicurezza urbana: legislazione statale, legislazione regionale, ruolo della polizia locale nel contrasto dei fenomeni di degrado
Introduzione, moderazione e conclusioni
Carlo Marzuoli
Docente di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze
LO STATO
Antonio Recchioni
Prefetto di Pistoia
LA REGIONE
Federico Gelli
Vice presidente Regione Toscana
IL COMUNE
Renzo
Berti
Sindaco di Pistoia
Interventi programmati:
Marco Seniga
Dirigente Politiche della Sicurezza Regione Toscana
Emiliano Bezzon
Comandante Polizia Municipale di Milano
Mauro Famigli
Comandante Polizia Municipale di Torino
Nunzio Purpura
Comandante Polizia Municipale di Palermo
Roberto Mangiardi
Comandante Polizia Municipale di Genova
Francesco Tolino
Presidente regionale MARCOPOLO CAMPANIA
Osvaldo Busi
Presidente regionale MARCOPOLO SICILIA
Michele Palumbo
Presidente regionale MARCOPOLO PUGLIA
Vincenzo Strippoli
Presidente regionale ANCUPM TOSCANA
Dibattito
***
Segreteria organizzativa:
Comando di Polizia Municipale
Pistoia, via S. Pertini 679
LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO È GRATUITA
Le iscrizioni potranno essere inoltrate alla Segreteria organizzativa del Convegno, facendo pervenire la presente scheda mediante e-mail oppure fax a:
poliziamunicipale@comune.pistoia.it
tel. 0573 371953 - fax 0573371553
Tutti i convegnisti riceveranno una cartella con il materiale didattico ed un libro d'interesse per le tematiche della Polizia locale.
Per la ricezione alberghiera e il programma degli itinerari turistici ci si potrà rivolgere a:
Consorzio Turistico Città di Pistoia
infopoint: tel. 0573 31806 -3316350119 e-mail:
info@pistoiaturismo.it
Consorzio Toscana Turismo & Congressi
info: tel. 0573 927754 - fax 0573 934494
tel e fax 0572 910790
e-mail:
barbaramelani@confeserenti.pistoia.it
Agenzia per il Turismo
info: 0573 21622
e-mail:
pistoia@pistoia.turismo.toscana.it
Il giorno 30 maggio 2008 le auto e moto di servizio sosteranno in Piazza del Duomo di fronte al Palazzo Comunale, affinché il pubblico possa osservare le distinzioni definite dalle singole leggi regionali.
Il giorno successivo i veicoli dei partecipanti saranno ospitati, invece, nel parcheggio di piazza Oplà ed il trasferimento in piazza Duomo sarà assicurato da bus-navetta.
***
In allegato la brochure del convegno e la scheda d'iscrizione
La brochure | 980,2 kB | |
La scheda d'iscrizione | 431,9 kB |
Articoli simili
-
24 maggio 2017
Collaborazione interistituzionale per la sicurezza urbana
-
06 maggio 2025
Codice stradale
-
14 novembre 2024
20° Forum Nazionale di P.L.
-
18 ottobre 2023
Città digitali e sicure
-
06 ottobre 2023
La sicurezza urbana